Terapie odontoiatriche per disabili
Lo Studio Dentistico Ciatti si impegna per poter garantire le giuste cure a tutti i suoi pazienti: grazie ad un personale preparato e ad attrezzature moderne il centro può gestire ogni tipo di situazione, quindi anche di mettere in atto terapie per disabili. Per seguire un paziente con bisogni speciali a volte sono necessarie modalità e tempistiche diverse da quelle di routine: per questo servono la massima professionalità, pazienza, dedizione e tanta sensibilità.
Come venire incontro alle esigenze di ogni paziente
Le qualità umane e professionali del personale medico e l'adeguata attrezzatura dell'ambiente operativo sono fattori fondamentali per poter seguire i pazienti disabili. Bisogna trovare le soluzioni che riescano a mettere a proprio agio il paziente, quindi il dialogo con il paziente stesso (o con i suoi accompagnatori se non c'è possibilità di collaborazione diretta) riveste un'importanza assoluta, così come il coinvolgimento delle persone a lui più vicine.
Il dentista ha l'esigenza di conoscere alla perfezione il quadro clinico del paziente, in modo da operare nel più breve tempo possibile, perché spesso è necessario essere veloci. È sempre compito del dentista cercare di spiegare ai familiari del disabile l'importanza della salute del cavo orale, quindi dell'igiene quotidiana e dei controlli periodici da fare prima che insorgano complicazioni.
Per poter portare a termine con successo le terapie per disabili bisogna dare particolare rilevanza a diversi aspetti. Il paziente deve essere accolto in un ambiente che non sia solo sicuro, ma che riesca anche ad essere rilassante. Per potersi tranquillizzare, il paziente ha bisogno anche di distrarsi: per questo è importante offrirgli qualche forma di intrattenimento. La scelta della tecnica di sedazione viene scelta in relazione alle peculiarità di ogni singolo caso; se la situazione è particolarmente difficile da gestire si procederà con la sedazione profonda.
Come detto in precedenza, spesso è necessario essere rapidi, accorciare i tempi degli interventi, per ridurre lo stress che lunghe sedute alla poltrona possono causare nei soggetti più sensibili. Lo Studio Dentistico Ciatti è inoltre dotato degli strumenti più moderni e tecnologici, in modo da intervenire con un0invasività minima.
Terapie per disabili: l'importanza delle visite di controllo
Ovviamente non si può fare a meno di un personale qualificato e pronto a gestire ogni tipo di situazione. Le terapie per disabili sono spesso il frutto di un programma altamente personalizzato, con interventi studiati in base non solo alla condizione clinica del paziente, ma anche al suo stile di vita. Una cosa che i dentisti cercano di far capire ai familiari delle persone con disabilità è quella di non aspettare che si presentino dei problemi gravi prima di fare una visita. Questa strategia, anche se messa in pratica con le migliori intenzioni (ad esempio per evitare al paziente lo stress di una seduta), è sbagliata.
Sarebbe meglio stabilire un calendario di visite di controllo: in questo modo sarà possibile fare prevenzione e scongiurare la comparsa di problemi più o meno gravi su gengive e denti. Il paziente in questo modo prenderà confidenza con lo studio dentistico (che non verrà più associato solo alle esperienze traumatiche degli interventi più invasivi), si evita di trascurare la salute della bocca e si evitano anche le grosse spese che potrebbero comportare le operazioni su problemi già in stato avanzato.
Ora se vuoi puoi fissare un appuntamento presso lo
- Studio Dentistico Ciatti di Varese Modulo richiesta
- Studio Dentistico Ciatti di Legnano Modulo richiesta
- Studio Dentistico Ciatti di Tradate Modulo richiesta
Oppure se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio cliccando qui