3 Step Technique per i denti abrasi
La 3 step technique è una tecnica che rende possibile la riabilitazione della bocca di quei pazienti con denti consumati o erosi. Può capitare che alcune persone aspettino fino all’ultimo per curare i propri denti, quando il loro stato è già molto compromesso. Sarà il nostro compito prenderci cura di denti consumati e danneggiati, valutando il problema e quale metodologia applicare per risolverlo.
In cosa consiste la 3 step technique in breve? Molto semplice: i restauri, ovvero la parte artificiale, vengono incollati ai denti consumati ma che sono ancora saldi al parodonto. Dunque, anziché estrarli e sostituirli con impianti, come in un normale intervento di implantologia protesica, questi denti vengono di fatto restaurati. Solamente la parte dentale che è andata persa infatti viene “rimpiazzata” e senza tecniche invasive.
Allo Studio Odontoiatrico Ciatti ci teniamo a garantire alle persone il miglior sorriso e il pieno della salute, senza però angosciarli più di quanto già non siano ed evitando, laddove possibile, di utilizzare metodi invasivi.
Come si rovinano i denti?
Prima di tutto, come è possibile rovinare i denti? Si considerano denti rovinati quelli che sono consumati o presentano poco smalto protettivo.
Le principali cause possono essere:
- reflusso gastro-esofageo: l’acidità dei succhi gastrici corrode lo smalto, lo “scudo” protettivo dei denti
- assunzione frequente di succhi, spremute, bevande gassate, agrumi anche questi alimenti acidi che sciolgono nel corso del tempo i denti
- bruxismo (digrignamento dei denti): serrare troppo forte, digrignare i denti, porta al loro consumo meccanico
- spazzolamento dei denti in maniera troppo aggressiva o con prodotti inadatti (setole dello spazzolino troppo dure ad esempio)
- malocclusione dentale/mascellare: i denti o le ossa mascellari non sono allineati
Il problema dell’usura dei denti non coinvolge solo persone in età avanzata, ma anche giovani e sempre di più!
I denti usurati sono un grande problema, poiché se non trattato può portare nei casi gravi all’esposizione della polpa dentale, oltre a danneggiare significativamente l’aspetto estetico.
La 3 step technique nel dettaglio
Il nome di questa tecnica deriva dal fatto che si basa su tre “step”, 3 fasi in cui si riabilita la bocca:
- STEP 1: mock-up ed estetica
- STEP 2: supporto posteriore e aumento di DVO
- STEP 3: faccette palatali
Vediamo le varie fasi spiegate nel dettaglio.
STEP 1: MOCK-UP ED ESTETICA
In questa fase si allestisce un mock-up o test drive ovvero una realizzazione a scopo illustrativo, di esempio. Per prima cosa vengono effettuate delle scansioni 3d dei denti con apposito scanner intra orale e vengo eseguite una serie di fotografie intra ed extra orali. Successivamente il tecnico al computer realizza una modellazione virtuale , cosicché da creare una specie di simulazione della bocca del paziente, per vedere come sarà la dentatura dopo la terapia. Da questa pianificazione si realizzano delle mascherine con le quali si può stampare la simulazione in bocca al paziente. Se al paziente piace il risultato estetico e funzionale ideato, si può passare alla fase due, altrimenti si faranno modifiche fino a che il paziente è soddisfatto del risultato.
STEP 2: RESTAURO POSTERIORE
In questa fase si restaurano i denti posteriori, dunque molari e premolari. Si incollano dei materiali estetici ai denti usurati, che prendono il nome di onlay o intarsi prima se necessario provvisori e poi con materiali definitivi composito o ceramica.
Questa fase serve ad aumentare la dimensione verticale creando spazio per le ricostruzioni dei denti anteriori.
STEP 3: RESTAURO ANTERIORE
Nell’ultima fase della 3 step technique si restaurano le superfici masticatorie erose dei denti anteriori, ovvero incisivi e canini. Ciò avviene con l’applicazione delle faccette palatali. Se il paziente desidera un estetica ancora migliore si possono applicare anche le faccette vestibolari.
Questa metodica è indolore e atraumatica, non necessita di anestesia (almeno che i denti non siano ipersensibili a causa dei traumi): un’alternativa innovativa ai tradizionali interventi di protesica (corone e ponti) e di implantologia.
Una soluzione estremamente vantaggiosa per il paziente, che potrà riavere la sua dentatura senza sottoporsi a un intervento chirurgico invasivo, tempi di guarigione prolungati e dolori. E sopratutto mantenendo i suoi denti e senza dover togliere tessuto sano dai denti quindi senza indebolirli.
Contattaci presso i nostri studi dentistici per ricevere maggiori informazioni!
Ora se vuoi puoi fissare un appuntamento presso lo
- Studio Dentistico Ciatti di Varese Modulo richiesta
- Studio Dentistico Ciatti di Legnano Modulo richiesta
- Studio Dentistico Ciatti di Tradate Modulo richiesta
Oppure se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio cliccando qui